“Perché le fragole non si gustano solo con la chantilly”…
- © ph Carlo Casella
- © ph Carlo Casella
- © ph Carlo Casella
- © ph Carlo Casella
Mi piaceva l’idea di esaltare il profumo del frutto primaverile per eccellenza, di intensificarne l’aroma e il gusto attraverso il Porto, tondo e caldo. In abbinamento un ossimoro: lo zabaione che ho voluto fresco e leggero. Come? Rendendolo gelato, allo zabaione al Porto. In questo caso, ne ho fatto una zuppetta, servita in un grande piatto di design, con sfere di gelato e una fogliolina di menta a profumare il tutto”. Il contrasto caldo-freddo è infine la cifra stilistica di questo dessert al piatto, perfetto per il servizio al tavolo come i banchetti di festa dei mesi a venire.
Ingredienti: per 6 persone
per la zuppetta di fragole:
fragole g 600 + 12 belle fragole per la rifinitura
burro g 55
zucchero g 70
Porto g 50
menta fresca
per il crumble al pepe di Sichuan:
farina 00 g 100
zucchero di canna g 100
farina di mandorle g 80
burro g 80
pepe di Sichuan
per lo zabaione gelato al Porto:
tuorli g 60
zucchero g 100
Porto rosso (non vecchissimo) g 150
panna fresca montata g 150
Procedimento
Zuppetta di fragole
Pulire le fragole, togliere il ciuffo e tagliarle in quattro spicchi. A parte scaldare il burro in una padella antiaderente e quando è ben caldo versare le fragole, spadellare e cospargere di zucchero. Continuare la cottura unendo il porto fino a che il succo delle fragole e il porto non diventino leggermente sciropposi, a quel punto togliere dal fuoco e lasciar intiepidire.
Crumble al pepe di Sichuan
Lasciar ammorbidire il burro a temperatura ambiente fino che non sia facilmente lavorabile con le mani. Quindi in una ciotola capiente lavorare insieme tutti gli ingredienti sino ad ottenere un composto granuloso ma al tempo stesso di media compattezza sotto le dita. Su una placca foderata con carta da forno sbriciolare l’impasto e cuocere in forno caldo a 180°C fino a colorazione.
Zabaione gelato al Porto
Versare i tuorli nella planetaria. A parte versare il Porto in una pentola (meglio se di rame), aggiungere lo zucchero e portare a ebollizione; dal comparire delle prime bolle contate 3 minuti e poi versate a filo il porto sui tuorli azionando la frusta; far montare sino a quando lo zabaione non sarà freddo. Infine aggiungere la panna montata mescolando delicatamente dal basso verso l’alto sino ad ottenere un composto omogeneo, quindi versare il preparato negli stampi in silicone a forma sferica e riporre in congelatore almeno 24 ore.
Montaggio e finitura
Schiacciare con l’aiuto di una forchetta qualche fragola ancora tiepida e lasciarne poco più della metà a spicchi interi; mescolare bene le fragole schiacciate con le restanti e versarle in una fondina o coppetta. Decorare ogni piatto con qualche ciuffo di menta e con due fragole fresche, sempre tagliate a spicchi e lasciando il ciuffo decorativo attaccato. Sformare le semisfere di zabaione e disporle sopra le fragole e completare con il crumble. Servire immediatamente per gustare al meglio il contrasto caldo-freddo.
giusto in tempo per la cena di domani sera!!!! sei IL MITO!
Semplicemente divina: un grande esempio di pasticceria democratica Black!
Democratica due volte: la prima perché le tue ricette sono condivise con noi alla perfezione e la seconda volta perché noi amanti delle tue creazioni le presentiamo ai nostri amici sulle nostre tavole, permettendo nuovamente la condivisione con chi non prenderebbe mai l’iniziativa di creare un dolce!
Io la Zuppetta l’ho fatta e rifatta e personalmente tengo nel mio freezer pronte le sfere di zabaione e nella dispensa un po’ di crumble, per una magia alla fine di una cena!le fragole fresche dell’orto (in abbondanza quest’anno) , il contrasto caldo freddo, la menta e il croccante del crumble permettono a questo piatto di essere ricordato a lungo, nel palato e nei pensieri!
Una domanda…ma il pepe Sichuan io dove lo trovo?
In un buon negozio di spezie
A Milano da Peck, a Roma da Castroni. Comunque in qualsiasi dorgheria ben fornita e in qualche erboristeria
Il tuo parfait al Porto del tuo primo libro era il dolce piu’amato da un’amica…qui ci sono le sfere che adoro. Il pepe di Setchuan con le fragole che.ho amsto nella Fragolata. Il piatto e’nella sua forma uno dei miei preferiti..la foto e’del magico Casella..Che altro dire?
Mitico!Vorrei fare una torta a mio figlio per il suo compleanno (l’ultima domenica d’agosto)
,tu quale mi consiglieresti?